Sinfonie note gusto tavola Pesto parmigiano de andré

La ricetta del Pesto genovese, il sapore della Liguria

In Italia quasi ogni lembo di terra ha un piatto che lo rappresenta. Non differisce da questa particolarità Genova, con la ricetta del pesto genovese. Si tratta di un condimento ormai diffusissimo e proprio per questo a volte si abusa del termine pesto “alla genovese”, che in realtà impone una preparazione e degli ingredienti ben precisi.


Ragu sugo napoletano ricetta salsa napoli pino daniele roberto murolo

Il ragĂą napoletano: la ricetta che ha conquistato poeti e cantanti

Il ragù napoletano è il condimento simbolo della città di Napoli. Così come per la pizza, nessun altra ricetta identifica la città di Napoli meglio del ragù. Un piatto che ha appassionato e stimolato poeti e cantanti, come Eduardo De Filippo che ha dedicato al ragù napoletano una poesia, “O’ rraù”, poi musicata e cantata nel 1995 rispettivamente da Pino Daniele e Roberto Murolo. Questo a dimostrazione che non esiste napoletano senza ragù e non esiste ragù senza l’anima di Napoli.

 


La ricetta dell’arancina, il regalo arabo alla Sicilia

La ricetta dell’arancina, il regalo arabo alla Sicilia

Non ce ne vogliano gli amici siciliani per il titolo, per la corretta etimologia rimandiamo a quanto deciso dall’Accademia della Crusca. 

NEWSLETTER

Resta informato su tutte le nostre novitĂ !

CHI SIAMO

Sinfonie in Tavola

Sinfonie in tavola offre un punto di vista nuovo sulla cucina italiana, che per noi è un viaggio emozionale fatto di conoscenza del prodotto e musica.

ARTICOLI PIĂ™ LETTI

VIDEO PIĂ™ VISTI