Babà al rum, la ricetta napoletana

La ricetta del babà al rum è un must da avere nel grande libro delle preparazioni tradizionali napoletane. Sebbene sia oggi riconosciuto come un dolce tipicamente napoletano, le sue origini sono molto lontane dalla città partenopea.

Fu il re di Polonia Stanislao Leszcynsky, in esilio in Lorena, a voler aggiungere lo sciroppo al rum al dolce simbolo della zona, il Kugelhupf, molto simile al dolce Babka tipico della Polonia. Il dolce nacque da una semplice necessità: il sovrano, privo di denti, pensò di ammorbidire l’impasto del dolce con del rum.

 

La ricetta giunse poi a Napoli grazie ai cuochi francesi durante la dominazione dei Borbone. L’originaria Babka polacca divenne a Napoli il babà o babbà.

 

Ingredienti per 15 porzioni

 

PER I BABÀ

  • 125 g di farina
  • 50 g di burro
  • 2 uova intere (grandi)
  • 1 tuorlo
  • 15 g di latte
  • 15 g di zucchero
  • 15 g di lievito di birra
  • un pizzico di sale

 Rhum ricetta babà

PER LO SCIROPPO

  • 500 g di acqua
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di rum
  • 1 limone

 

PER DECORARE

  • marmellata a piacere

 

Tempo di preparazione: 70 min

Tempo di cottura: 15 min

 ricetta Babà Rhum

Procedimento: 

  1. Iniziate a preparare i babà al rum, mescolando brevemente farina e lievito nella planetaria con il gancio, oppure a mano. Aggiungete latte, uova e tuorlo, precedentemente mescolati e lavorate per qualche minuto fino a quando sarà omogeneo. Per evitare la formazione di grumi, aggiungete il composto di uova e latte mentre la planetaria è in funzione o, se lavorate a mano, continuando a mescolare.
  2. Unite lo zucchero e mescolate. Aggiungete infine il sale e il burro, ammorbidito a temperatura ambiente. L’impasto dovrà risultare morbido, quasi liquido.
  3. Trasferite l’impasto in una sac à poche. Versatelo negli stampi, riempiendo fino a circa 1 cm dal bordo. Lasciate lievitare per circa 30 minuti alla temperatura di 30° (nel forno spento, con luce accesa).
    L’impasto dovrà fuoriuscire dagli stampi, formando una cupoletta.
  4. Infornate a 180° in forno ventilato preriscaldato per circa 13 minuti. I babà sono pronti quando si sfilano facilmente dallo stampo. Si può tagliare il fondo di un babà e verificare l’alveolatura dell’impasto. Sformare e lasciare raffreddare bene.
  5. Se lo desiderate, potete arricchire la ricetta napoletana del babà al rum spennellando il dolce con una marmellata a piacere, per renderli lucidi. Fate riposare in frigorifero circa 1 ora prima di servirli per gustarli al meglio. I babà a rum, prima di essere bagnati, si possono conservare in frigorifero circa una settimana o in congelatore, fino alla sera prima dell'utilizzo, ben chiusi in un sacchetto per alimenti.